arpa celtica

corso


Conoscenza dello strumento
Tecnica di base (Grossi- Friou-Euron)
Esercizi di coordinamento mano destra/sinistra
Metodo Suzuki
Elementi di interpretazione
Coordinamento melodia-accompagnamento
Musiche scelte


insegnante Tiziana Di Stefano

Si è diplomata in arpa, con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di musica di Benevento, sotto la guida della Prof.SSA Mariapia Graziani.
Tra i numerosissimi concerti realizzati da allieva del Conservatorio, citiamo quello a Villa Campolieto in qualità di solista il 23 luglio 1990.
Nel 1991 piccolissima, ha partecipato al 5° Concorso “ Battista Pergolesi”, vincendo il 2° premio.
Si è esibita in qualità di solista, in duo e in complessi da camera per il “Centro incontri musicali” a Napoli, Ravello, Maiori, Scala.
Ha partecipato sempre da solista, al concerto commemorativo del 6° Anniversario della strage di Bologna, organizzato dal comitato Campania per l’UNICEF.
Si afferma in qualità di prima arpa solista, e ha collaborato con l’ Ensamble del Conservatorio di Benevento, ha partecipato all’ evento musicale “Note per la città”, concerto sulle nuove creatività: “da Ravel ai Nostri giorni” .In duo con il flauto, ha realizzato Sant’ Angelo Festival "Concerti nel centro storico”, in cartellone le esecuzioni di brani da Donizzetti a Faurè.
In collaborazione con il Conservatorio S. Pietro a Maiella ha partecipato al concerto "Omaggio a Boulez” in occasione del 75° compleanno.
Numerosi i concerti realizzati con la NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI. Ha lavorato con direttori come R. Piemontese, C. Ciampi, C.P.Ciardi, ToninoEsposito, registi come Roberto De Simone.Attualmente partecipa a spettacoli e alla realizzazione di incisioni discografiche su CD di musica leggera.
Tra le collaborazioni discografiche: Milva, Mauro Gioia, per realizzazioni su musica di Nino Rota, inoltre è docente di arpa dell'associazione culturale musicale “illimitarte" a Napoli, e di arpa celtica al Vomero(Na) presso l'associazione musicale" la nota positiva"

insegnante: Tiziana Di Stefano